
Le castagnole sono frittelle dolci tipiche della Romagna, piccole come castagne e dal soffice interno, facilmente reperibili in tutte le pasticcerie nel periodo che va dall’Epifania al mercoledì delle ceneri. Le ho preparate domenica pomeriggio insieme ad amiche. Dopo aver pasticciato ci siamo rilassate gustando queste palline prelibate. 😉
Castagnole alla ricotta Ricetta
Di Febbraio 22, 2012
Pubblicata:- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 5 minuti
- Pronta In: 20 minuti
Le castagnole sono frittelle dolci tipiche della Romagna, piccole come castagne e dal soffice interno, facilmente …
Ingredienti
- 400 gr Farina
- 100 gr Fecola
- 50 gr Burro
- 5 Tuorli
- 300 gr Ricotta
- 100 gr Zucchero
- 150 gr Latte
- 4 cucchiai Anice
- 1 Bustina Lievito per dolci
- 1 buccia Limone grattugiata
- Olio di semi per friggere
- Zucchero
Istruzioni
- Amalgamare burro e zucchero.
- Unire la ricotta sgocciolata, la buccia di limone, l'anice, i tuorli e il latte.
- Unire al composto la farina setacciata con la fecola ed il lievito.
- Mettere in una padella abbondante olio, poi prendere un pochino d'impasto con un cucchiaio e gettare nell'olio bollente. Quando le palline saranno dorate, scolare bene, mettere in un piatto e cospargere di zucchero. Slurp slurp
P.s. Potete mettere un ciuffo di nutella su di esse per renderle ancora più buone...
indecisina
22 Feb 2012Vi piacciono?