Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Amiche ecco a voi la “Chiffon cake o ciambellone americano” una signora torta. Ogni domenica preparo una nuova torta. Di questa ho sempre avuto il timore di non riuscire a realizzarla. Gli americani vogliono essere sempre perfetti in tutto, e rendono maestosi anche i dolci. A casetta nostra siamo rimasti entusiasti di questa splendida torta dalla consistenza soffice e dal sapore sublime. C’ho messo un pò di tempo per trovare la ricetta giusta ed adesso voglio condividerla con voi. 😉
Chiffon cake o ciambellone americano Ricetta

Di Ottobre 17, 2013
Pubblicata:- Resa: 8 Persone servite
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 60 minuti
- Pronta In: 1 ora 30 minuti
Chiffon cake o ciambellone americano Amiche ecco a voi la …
Ingredienti
- 285 gr Farina 00
- 300 gr Zucchero un pò macinato
- 6 Uova XL (albumi pesano 240 gr)
- 195 ml Acqua
- 120 gr Olio di semi Mais
- 1 Bustina Lievito per dolci
- 8 gr Cremor tartaro
- 1 Pizzico Sale
- 1 Scorza di un limone
- 1 cucchiaio Aroma vaniglia
- ------------------------------
- Per Crema al Mascarpone
- 250 gr Mascarpone
- 250 gr Nutella
- ---------------------------
- Per la Decorazione
- 200 ml Panna da montare
- Granella di nocciole q.b.
Istruzioni
- Preriscaldare il forno a 160°. Unire in sequenza farina, zucchero, lievito e sale setacciati in una grossa ciotola. Fare il buco al centro ed unire ancora senza amalgamare olio, tuorli, acqua, scorza, aroma e lasciare così.
- Nel frattempo montare a neve fermissima gli albumi con il cremor tartaro.
- Riprendere l'insieme degli altri ingredienti ed amalgamare con lo sbattitore fino ad avere un composto liscio ed omogeneo.
- Unire al composto in 2 - 3 tempi gli albumi delicatamente ma benissimo.
- Versare il tutto nello stampo originale, ma va benissimo anche una ciambelliera in alluminio da 30cm (come la mia). Vale sempre la regola DI NON IMBURRARE MAI LO STAMPO.
- Cuocere nel ripiano inferiore a 160° per 50min. e a 175° per 10 min.
- Una volta cotto mettere a raffreddare sotto sopra su una griglia. Dopo che si è raffreddato togliere dallo stampo aiutandosi con una spatola.
- Adesso si può farcire e decorare a piacere. Nella foto si vede la prova morbidezza.
- Io ho deciso di decorarla solo esternamente con crema mascarpone e nutella. Unire il mascarpone con la nutella e mescolare bene.
- Cospargere la crema sulla torta.
- Montare la panna. Decorare la torta con ciuffetti di panna e granella di nocciole. Ed ecco la mia Chiffon cake. Slurp...
Grazie mille anche per questa ricetta 🙂
[…] Chiffon cake o ciambellone americano di […]
Ricetta inserita nel contest!! Grazie e Buona fortuna!!!