Crocchette di zucchine. Un buon motivo per mangiare le zucchine. Sono davvero deliziose, croccanti fuori e morbidissime dentro. Vanno a ruba, una tira all’altra.
Crocchette di zucchine sono davvero molto sfiziose, semplicissime da fare e saranno pronte in brevissimo tempo. La vostra cena diventerà davvero molto simpatica.
1. Lavare, spuntare e tagliare le zucchine a rondelle spesse almeno 2 mm.
2. In una padella antiaderente, mettere l’olio ed uno spicchio d’aglio, togliere l’aglio dopo 5 minuti dalla padella e aggiungere le zucchine a fuoco vivace. Coprire la padella con un coperchio e mescolare di tanto in tanto.
3. Pochi minuti prima che le zucchine trifolate siano pronte, aggiungere il sale mescolando, il prezzemolo tritato ed amalgamare bene.
4. Sbriciolare la mollica di pane in una ciotola e bagnatela con un pò di latte.
5. Mettere nel mixer le zucchine trifolate e il prosciutto e ridurre tutto il poltiglia.
6. Incorporare il pane strizzato dal latte, il tuorlo, il parmigiano grattugiato ed uno spicchio d’aglio tritato, amalgamare bene. Se l’impasto fosse troppo morbido, unire ancora un pò di parmigiano o di pangrattato; regolare di sale se fosse necessario.
7. Formare con il composto delle crocchette. Passarle prima nell’albume montato a schiuma e poi nel pangrattato rigirandovele più volte.
8. Friggere, poche alla volta, in abbondante olio fumante e far dorare da ogni lato.
9. Appena cotte, metterle a perdere l’unto in eccesso su carta assorbente e servire. Slurp…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più
Pingback: Crocchette di zucchine | Cucina ricette
Pingback: Ricette per tutte le stagioni: crocchette di zucchine
gerhard
31 Lug 2016Facile ed eccellente