Crostata di crema alla frutta fresca

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Stampa

 

Buongiorno e buona festa a chi passa di qui. Qualche settimana fa ero in cerca di un dolce da fare per portare a pranzo dai miei suoceri, e c’erano anche i miei cognati che purtroppo non vivono qui, e quindi quando hanno la possibilità di raggiungerci c’incontriamo per stare insieme. In quest’ultimo periodo in giro per negozi di casalinghi ho comprato lo stampo per crostate con lo scalino, molto utile per quando la si vuol farcire con crema. Quindi la fretta dell’utilizzare il nuovo stampo ed il desiderio di frutta di stagione mi hanno portato a questa creazione. 😉

Crostata di crema alla frutta fresca Ricetta

Di indecisina Pubblicata: Giugno 2, 2012

  • Resa: Stampo da 28 cm
  • Preparazione: 40 minuti
  • Cottura: 40 minuti
  • Pronta In: 1 ora 20 minuti

  Buongiorno e buona festa a chi passa di qui. Qualche settimana fa ero in cerca di un dolce da fare per portare a pranzo …

Ingredienti

Istruzioni

  1. Iniziare con la preparazione della pasta frolla. Disporre a fontana la farina ed al centro aggiungere lo zucchero, il burro a tocchetti, le uova, il sale, la scorza di limone grattugiata ed il lievito.
  2. Lavorare tutti gl'ingredienti, formare un panetto e mettere in frigo a riposare per circa mezz'ora.
  3. Intanto preparare la crema, far sobbollire il latte (mettendo da parte mezzo bicchiere) in una casseruola con la bustina di vanillina. Poi togliere dal fuoco.
  4. In un altra casseruola lavorare con la frusta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
  5. Incorporare un terzo del latte tiepido a filo dalla casseruola a fianco e incorporare la farina setacciata.
  6. A questo punto incorporare il restante latte a filo (caldo ma non bollente), mescolando continuamente. Mettere sul fuoco dolce e portare ad ebollizione il tutto e mescolando continuamente lasciar sobbollire per alcuni minuti finchè il composto si addensi. Per evitare che si formino grumi aggiungere il latte freddo messo da parte.
  7. Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare la crema. Per evitare che si formi la pellicola mentre la crema si raffredda, coprire la superficie con pellicola trasparente.
  8. Imburrare ed infarinare lo stampo per crostata (quello con il rialzo di cui parlavo). Prendere la pasta frolla e con una parte di essa formare dei salamini che andranno a riempire il rialzo dello stampo.
  9. Stendere la pasta frolla nella teglia. Bagnarsi le mani per evitare che si attacchi.
  10. Cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti.
  11. Far raffreddare bene la base e capovolgere su un piatto da portata.
  12. Spalmare la crema fredda.
  13. Lavare ed irrorare la frutta con il limone (soprattutto le banane soggette ad annerirsi).
  14. Fare la guarnizione di frutta sulla crema.
  15. Preparare la gelatina. Mettere in un pentolino il contenuto della bustina e 4 cucchiai di zucchero ed aggiungere gradatamente sempre mescolando, l'acqua. Porta ad ebollizione e far sobbollire a fiamma bassa per un minuto, continuando a mescolare. Lasciar raffreddare per due minuti circa, mescolando ogni tanto. Distribuire uniformemente la gelatina sulla crostata e lasciar riposare per almeno mezz'ora in frigorifero.
  16. Io l'ho consumata il giorno dopo e l'ho tenuta in frigo fino a 10 minuti prima della consumazione... è buonissima. Slurp....

    Articoli consigliati

    8 commenti

    1. Conservate la vostra crostata alla frutta per 1-2 giorni al massimo in frigorifero, coperta da una campana di vetro. La sola pasta frolla pu essere congelata da cruda, mentre si sconsiglia la congelazione della crostata finita.

    2. Adorei conhecer seu website e seu modo de expressar o pensamento.

      Vou voltar em breve para ler mas texto.

    3. Hello friends, how is the whole thing, and what you want to say
      concerning this article, in my view its truly remarkable designed for me.

    4. Whilst it often means various things to be able to people, when put on Thai therapists, Thainess generally seems to encompass ancient healing techniques, folk wisdom
      in its rituals and, perhaps especially, graciousness.
      If you’re menstruating or pregnant, it is also smart to advise your practitioner in order to
      avoid treatment on your own abdominal portion. The Swedish massage is often a combination of all 5 basic strokes useful for bodywork therapies and its efficacy in relaxing muscles
      has undergone numerous studies.

    5. Siga à escrever, você disse coisa muito interessante e que palato.

    6. Sou um novo visitante que ficou bastante entusiasmado
      com o que viu aqui. Tudo muito bom e gostoso de ler.

    7. Parabéns na postagem. Você empregou termo muito bom
      de mostrar o seu entedimento. Com isso, você
      ensina bastante para as pessoas.

    8. Logo que li a primeira vez eu gostei do seu blog. Continua desta forma e vai ter
      muito ledor.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.