Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

I Fantasmi di meringhe sono fatti di meringhe decorate con il cioccolato che possono essere semplici o anche complessi da preparare. Basta trovare la giusta ricetta.
Questi dolcissimi fantasmi sono un ottimo dolcetto da preparare per la festa di Halloween ormai piuttosto sentita anche qui in Italia.
I Fantasmi di meringhe si possono guastare al momento o conservati in una scatola di latta per qualche giorno. Ma credetemi che i bambini li spazzolano via subito. Li ho preparati insieme a mio figlio e ci siamo davvero divertiti. Quindi vi consiglio di preparali per far felici grandi e piccini.
Eccovi qualche altra idea per Halloween
Seguimi anche su FACEBOOK ed INSTAGRAM
Fantasmi di meringhe

Di Ottobre 23, 2018
Pubblicata:- Resa: 20 Fantasmini
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 1 ora 30 minuti
- Pronta In: 1 ora 40 minuti
I Fantasmi di meringhe sono fatti di meringhe decorate con il cioccolato che possono essere semplici o anche complessi …
Ingredienti
- 3 Albumi
- 200 gr Zucchero a velo
- 1 pizzico Sale
- Qualche goccia Succo di limone
- 50 gr Cioccolato Fondente
Istruzioni
- Versare gli albumi in una ciotola con il pizzico di sale.
- Montare con le fruste elettriche ed aggiungere metà dose di zucchero sempre montando. Una volta montati gli albumi a neve fermissima aggiungere il restante zucchero a cucchiai.
- Continuare a montare ed aggiungere qualche goccia di succo di limone per rendere le meringhe più lucide.
- Gli albumi devono essere montati fin quando non si ottiene una neve fermissima.
- Versare il composto in una sacca da pasticcere. Formare i fantasmi (io li ho fatti formando 3 pieghe a fantasma) su una placca da forno foderata da carta forno.
- Completati i fantasmi con uno stuzzicadenti formare le braccia dei fantasmi.
- Infornare in forno caldo a 80° per un'oretta e mezza.
- Intanto fondere il cioccolato fondente. Appena cotti i fantasmi di meringhe procedere alla decorazione di bocca e occhi.
- Ecco pronti i vostri dolcissimi e paurosi fantasmi.