Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Le frittatine di pasta potrete assaggiarle in qualunque rosticceria o friggitoria di Napoli. Vi assicuro che vi piaceranno al primo morso e non potrete farne più a meno. Eccovi la ricetta per preparare le frittatine di pasta napoletane in casa, la ricetta è davvero semplice. Si possono servire come antipasto o come facciamo noi napoletani per accompagnare una gustosa pizza. Io le ho preparate per la cena di San Valentino insieme alla mia amica Lory, che è sempre pronta a testare nuove ricette insieme a me. Provatele e non ve ne pentirete.
Frittatine di pasta Ricetta

Di Febbraio 21, 2018
Pubblicata:- Resa: 12 Frittatine
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Pronta In: 50 minuti
Le frittatine di pasta potrete assaggiarle in qualunque rosticceria o friggitoria di Napoli. Vi assicuro che vi …
Ingredienti
- 500 gr Bucatini
- Cipolla q.b.
- 1 cucchiaio Olio EVO
- 150 gr Piselli surgelati
- 150 gr Prosciutto Cotto
- 250 gr Mozzarella per pizza
- 100 gr Parmigiano grattugiato
- PER LA BESCIAMELLA
- 800 ml Latte
- 160 gr Farina 00
- 80 gr Burro
- 15 gr Sale
- Noce Moscata q.b.
- PER LA PASTELLA
- 200 gr Acqua
- 200 gr Farina 00
- Sale e Pepe q.b
Istruzioni
- Cuocere i bucatini al dente in abbondante acqua salata. Scolare e mettere a freddare aggiungendo un filo d'olio.
- Intanto in una padella soffriggere un pò di cipolla tritata finemente nell'olio. Aggiungere poi i piselli ed il prosciutto cotto tagliato a dadini. Cuocere per una decina di minuti.
- Nel frattempo preparare la besciamella. Mi raccomando il segreto è che il risultato debba essere ben densa. Sciogliere il burro a fuoco basso, poi spegnere il fuoco e aggiungere la farina tutta in una volta, mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi. Poi rimettere sul fuoco dolce e mescolare fino a farla diventare dorata. Pian piano aggiungere il latte precedentemente riscaldato. Poi aggiungere sale e noce moscata e portare ad ebollizione per addensare, mescolando continuamente.
- In una ciotola mettere i bucatini ed aggiungere la besciamella, i piselli con prosciutto, la mozzarella tagliata a cubetti ed il parmigiano grattugiato.
- Mescolare bene e versare tutto in uno stampo da 28 cm rivestito di carta forno e far riposare in frigo almeno un paio d'ore.
- Preparare la pastella mischiando in una ciotola farina, acqua, un pizzico di sale e una spolverata di pepe, sbattendo con una frusta per impedire la formazione di grumi.
- Passate le 2 ore con un coppapasta da circa 8cm, ricavare le frittatine di pasta. Compattate la pasta avanzata e usatela per formare le ultime frittatine.
- Prendere le frittatine e passatele nella pastella.
- Friggere le frittatine di pasta in olio ben caldo, girandole per far dorare da tutti i lati.
- Man mano che sono pronte, mettere su un piatto rivestito di carta assorbente le frittatine di pasta e poi servirle ancora calde.
Sembrano buonissime, le proverò
Non te ne pentirai. Davvero uguali a quelle che si trovano in pizzeria. ?