Graffe napoletane

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Stampa


Le graffe napoletane sono un dolce classico napoletano, nonchè delle ciambelle fritte a base di farina e patate. Una goduria unica. 

La ricetta delle graffe napoletane è la classica ricetta che viene tramandata da madre in figlia, soprattutto quando si trova quella perfetta ed infallibile. Io ho la mia ricetta che le rende leggerissime, soffici, gonfie, non assorbono l’unto ed hanno il sapore ed il profumo di quelle da pasticceria.

Eccovi la mia ricetta delle graffe napoletane e fatemi sapere che ve ne pare.

Ecco la ricetta della versione senza patate GRAFFE BIMBY

Seguimi anche su INSTAGRAM e FACEBOOK

  • Difficoltà: Bassa
  • Preparazione: 20 min
  • Costo: Basso

Ingredienti:

  • Farina0 500gr
  • Patate medie 3
  • Zucchero 4cucchiai
  • Lievito di birra fresco 10gr
  • Burro 50gr
  • Latte intero 50gr
  • Sale 1cucchiaino raso
  • Uova 2medie
  • Arancia 1(buccia grattugiata)
1. Scaldare le patate in una pentola con l’acqua. Quando saranno pronte schiacciarle ancora calde direttamente in una ciotola con il burro all’interno.
2. Dare una bella mescolata e quando sarà tiepido aggiungere il latte nel quale avrete sciolto il lievito e mescolare bene.
3. Aggiungere la farina, lo zucchero, la buccia grattugiata dell’arancia, il sale e le uova.
4. Impastare fin quando il composto non sarà liscio ed omogeneo.
4. Stendere l’impasto alto almeno 1 centimetro e ricavare le graffe.
5. Mettere le graffe su un piano da lavoro sul quale avrete adagiato un plaid ricoperto da una tovaglia e coprire, in questo modo le graffe saranno su una base più calda che faciliterà la lievitazione che durerà almeno 3/4 ore.
6. Cuocere le graffe su fuoco medio/basso in abbondante olio di semi bollente. Togliere dal fuoco farle sgocciolare e poi passarle nello zucchero semolato.
Graffe napoletane
7. Gustare le graffe napoletane ancora calde.



Articoli consigliati

1 commento

  1. Queste le salvo voglio proprio farle

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.