
Eccovi la mia ricetta personale delle Melanzane sott’olio, a dire il vero della mia mamma. Per me sono quelle più buone che abbia mai assaggiato. Credetemi non sono di parte 😉 . Ogni anno a Settembre mia mamma s’accinge a fare queste conserve per l’inverno, mio padre partecipa col la coltivazione e raccolta delle melanzane, quindi sono un vero è proprio tesoro per noi queste Melanzane sott’olio. Le mangiamo spesso per accompagnare le salsiccia arrostite, mozzarella e perchè no una bella fetta di carne. Provate a farle, sembra laborioso il procedimento, ma credetemi è solo impressione e poi comunque ne vale davvero la pena. Vi saluto torno ai miei lavori domestici.
Melanzane sott’olio Ricetta

Di Novembre 27, 2017
Pubblicata:Eccovi la mia ricetta personale delle Melanzane sott'olio, a dire il vero della mia mamma. Per me sono quelle più …
Ingredienti
- 2 Kg Melanzane lunghe e pelate
- 1 lt Aceto Bianco
- 1 lt Acqua
- 4 spicchi Aglio
- 3 Peperoncini
- Origano q.b.
- Sale Grosso q.b.
Istruzioni
- Tagliare a fette le melanzane.
- Poi a fiammiferi.
- In un contenitore capiente mettere le melanzane a strati alternate con sale grosso.
- Coprire con un piatto e mettere un peso sopra.
- Attendere due ore, in modo da far uscire l'acqua di vegetazione dalle melanzane.
- Passato il tempo indicato bollire l'acqua con l'aceto. Prendere le melanzane strizzarle ed aggiungere nella pentola ad un pugno alla volta.
- Una volta cotte tutte le melanzane mettere su uno strofinaccio grande stese per lasciarle raffreddare.
- Una volta raffreddate arrotolare le melanzane nello strofinaccio e strizzare leggermente in modo che lo strofinaccio assorba il restante liquido di cottura.
- Rimettere le melanzane in uno scolapasta e rimettere un peso sopra e rimanere così tutta la notte.
- L'indomani procedere alla conservazione. Prendere dei barattoli sterilizzati, aggiungere un pò d'olio sulla base, e procedere al primo strato di melanzane poi origano aglio e peperoncino (tagliati a pezzettini piccoli) poi aggiungere un altro strato di melanzane e di nuovo origano, aglio e peperoncino, olio e procedere fino al riempimento del barattolo.
- Infine prima delle chiusura del barattolo comprimere bene le melanzane e con uno spiedino lungo infilato nei lati (spingere verso l'interno) far passare l'aria accumulata nella pressione.
- Chiudere i barattoli di melanzane sott'olio e far riposare almeno una settimana in dispensa prima di consumarle.
- Eccovi una bella fetta di pane con le gustose Melanzane sott'olio.