
Un contorno dal sapore tutto mediterraneo. Non ci sono descrizioni all’altezza di questa squisitissima portata. A casa mia è sempre molto gradito e mio marito è capace di mangiarsi una pirofila da solo… 😉
Parmigiana di melanzane Ricetta
Di Maggio 8, 2012
Pubblicata:- Resa: 6 Persone servite
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 60 minuti
- Pronta In: 1 ora 15 minuti
Un contorno dal sapore tutto mediterraneo. Non ci sono descrizioni all'altezza di questa squisitissima portata. A casa …
Ingredienti
- 500 ml Passata di Pomodoro
- Olio EVO
- 2 spicchi Aglio
- 1/2 Cipolla
- Basilico
- 1,5 Kg Melanzane
- 100 gr Parmigiano grattugiato
- 300 gr Provola
- Sale e Pepe q.b.
Istruzioni
- Preparare il sugo di pomodoro, porre in un tegame la cipolla e l'aglio tritati ,assieme a 4 cucchiai di olio. Far soffriggere per qualche minuto, poi aggiungere la passata e lasciar bollire fino all'addensamento del sugo. Infine, aggiustare di sale ed aggiungere delle foglie di basilico spezzettate con le dita, quindi spegnere il fuoco .
- Spuntare le melanzane , lavarle e tagliarle a fette di circa 1 centimetro di spessore per il verso della lunghezza. Preparare una padella con un po' d'olio e friggere le melanzane. Lasciarle asciugare su un foglio di carta assorbente. Intanto tagliare la provola a dadini.
- Cospargere il fondo di una teglia con un po' di sugo e iniziare a disporre un primo strato di melanzane e aggiungere qualche cubetto di provola.
- Versare un po' di salsa sulle melanzane, stendendola uniformemente, e cospargete con un po' di Parmigiano Reggiano e pepe.
- Ora preparare il secondo strato e continuare ricoprendole di provola, di sugo e poi di parmigiano e pepe, fino all'esaurimento degli ingredienti. L' ultimo strato deve essere di solo pomodoro, parmigiano grattugiato e pepe.
- Cuocere a 180 ° per 30 minuti. Finchè il pomodoro non presenterà la caratteristica "crosticina"dorata.
Far raffreddare e portare in tavola... Slurp...