Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
La Pastiera napoletana è un dolce tipico della tradizione napoletana, a base di pasta frolla, grano, uova, ricotta e profumo intenso di millefiori. Un dolce ricco e saporito che a casa mia finisce in un batter d’occhio.
Ogni donna ha la sua ricetta personale della Pastiera napoletana annotata nel ricettario di famiglia con trucchetti e segreti per ottenere il risultato migliore. Io ho seguito attentamente la ricetta di Nonna Carmela, cuoca casalinga con grandi qualità, che riesce sempre a sorprenderci con i suoi golosi manicaretti.
La preparazione della Pastiera napoletana richiede tempo ed ingredienti di ottima qualità, come una buona ricotta fresca e friabile frolla. Per ottenere una frolla davvero speciale ho utilizzato la Farina Far Dolci Molino dalla Giovanna ideale per la produzione di frolla, crostate, pan di spagna e torte da forno.I grani selezionati per produrre questa farina permettono di ottenere impasti friabili, resistenti e compatti.
Per il resto vi basterà la ricetta passo passo con tutte le dritte e i consigli per avere una Pastiera buonissima, profumata, dal guscio croccante e dal ripieno vellutato e cremoso.
Ecco tutte le mie Ricette delle feste
Seguimi anche su INSTAGRAM e FACEBOOK
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 1 ora
- Stampo: 2 stampi da 24cm
Ingredienti:
Per il ripieno:
- Grano 500gr
- Ricotta 500gr
- Latte 500ml
- Uova 7
- Tuorli 3
- Zucchero 700gr
- Vanillina 1bustina
- Strutto 1cucchiaio
- Millefiori 2fiale
Per la frolla:
- Farina00 500gr FarDolci-Frolla Molino Dalla Giovanna
- Zucchero 200gr
- Strutto 100gr
- Uova 3









