
I Peperoni con la mollica sono un contorno tradizionale della cucina del sud. Un piatto molto veloce e facile da fare.
I Peperoni con la mollica possono essere serviti per accompagnare secondi piatti ma anche per essere mangiati come secondo.
In siciliano si chiamano peperoni ca muddica che italianizzato diventa “con la mollica”, in realtà si tratta del pangrattato e non della mollica del pane. Esistono diverse versioni di questa ricetta.
Sono sempre un ottimo compromesso quando ho poco tempo ma comunque voglia di un buon contorno. Con pochissimi ingredienti si ottiene un’ottima portata.
Seguimi anche su INSTAGRAM e FACEBOOK
Ecco le mie ricette con i PEPERONI
Peperoni con la mollica

Di Settembre 26, 2018
Pubblicata:- Resa: 2 Persone servite
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Pronta In: 30 minuti
I Peperoni con la mollica sono un contorno tradizionale della cucina del sud. Un piatto molto veloce e facile da …
Ingredienti
- 2 Peperoni
- 3 cucchiai Mollica di Pane raffermo
- 2 cucchiai Pecorino grattugiato
- 1 cucchiaio Capperi
- 1 pizzico Sale
- 5 cucchiai Olio EVO
- Origano a piacere
Istruzioni
- Iniziare a pulire i peperoni: eliminare i picciolo, sciacquare ed asciugare bene. Tagliare i peperoni a strisce large.
- In una padella scaldare l'olio, unire i peperoni, mescolare, coprire con coperchio semi-chiuso e cuocere 15 minuti circa. Devono risultare bene ammorbiditi. Aggiustare di sale.
- Nel frattempo grattugiare il pane raffermo con il pecorino.
- Aggiungere la mollica grattugiata con il pecorino sui peperoni i capperi e l'origano a piacere.
- Continuare la cottura fino a quando la mollica non sarà dorata. Spegnere e servire i peperoni caldi.