Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Buon pomeriggio a tutti, oggi fantastica ricetta dei straccetti di pollo ai funghi porcini, come state? Siete già in vacanza? Per me ci vuole ancora qualche settimana 🙁 … Fremo perché devo raccontarvi questa splendida cosa: In rete ho conosciuto la crafond , e dopo qualche scambio di chiacchiere abbiamo deciso di collaborare mettendo insieme la qualità dei loro prodotti e le mie ricettine. Crafond utilizza la “fusione per gravità” creando pentole in lega d’alluminio certificato per uso alimentare. Importante per la nostra salute l’ assenza di metalli pesanti -NO NICKEL-NO CROMO-NO PIOMBO. Sono completamente artigianali, una per una. Grazie a loro si può cucinare senza forno, si avete capito bene! Una delle loro particolarità è appunto che possono essere usate come un forno. Io c’ho preparato un bel pan di spagna sul fornello. Vedere per credere, e ne vedrete delle belle. Vi saluto torno dai miei piccoli.
Straccetti di pollo ai funghi porcini

Di Luglio 27, 2017
Pubblicata:- Resa: 2 Persone servite
- Preparazione: 5 minuti
- Cottura: 10 minuti
- Pronta In: 15 minuti
Buon pomeriggio a tutti, oggi fantastica ricetta dei straccetti di pollo ai funghi porcini, come state? Siete già in vacanza? Per …
Ingredienti
- 3 fette Petto di pollo
- Farina q.b.
- 10 Pomodorini datterino
- 30 gr Funghi porcini secchi
- 3 cucchiai Olio EVO
- 1/2 bicchiere Vino bianco
- Sale q.b.
- Prezzemolo tritato q.b.
Istruzioni
- Tagliare a listerelle il petto di pollo.
- In un sacchetto dei surgelati mettere la farina, aggiungere il petto di pollo ed agitare.
- In una padella antiaderente (io ho usato quella crafond) mettere i tre cucchiai d’olio e scaldare a fiamma bassa, Aggiungere poi il pollo ed alzare un pò la fiamma.
- Quando la carne è dorata, aggiungere i pomodorini tagliati a pezzi ed i funghi messi in ammollo circa 10 minuti prima, strizzati e tagliati a pezzi piccoli.
- Mettere il coperchio e continuare la cottura, appena i pomodori si ammaccano tiro con il vino bianco, lasciare sfumare e regolare di sale.
- A fine cottura aggiungere il prezzemolo tritato.
- Servire caldo.