Tiramisù alle fragole

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Stampa

 

Quest’anno alla festa della mamma sono stati a pranzo da me la mia famiglia e quella di mio marito. Per finire in bellezza lo squisito pranzetto ho preparato questo splendido tiramisù… 😉

Tiramisù alle fragole Ricetta

Di indecisina Pubblicata: Giugno 18, 2012

  • Resa: 12 Persone servite
  • Preparazione: 40 minuti

  Quest'anno alla festa della mamma sono stati a pranzo da me la mia famiglia e quella di mio marito. Per finire in …

Ingredienti

Istruzioni

  1. Preparare lo sciroppo frullando le fragole con lo zucchero.
  2. Aggiungere l’acqua, il succo di limone e far bollire finchè non si addensa. Far raffreddare.
  3. Intanto montare i tuorli con lo zucchero ed aggiungere il mascarpone.
  4. Montare a neve gli albumi (per ottenere un composto solido: fate attenzione a montarli bene aggiungendo anche un goccio di limone)
  5. Montare la panna.
  6. Aggiungere la panna alla crema di mascarpone.
  7. Infine aggiungere alla crema di mascarpone e panna, gli albumi montati a neve delicatamente (aggiungendoli alla fine, facendo attenzione a non smontarli, il risultato sarà di una crema più spumosa).
  8. Bagnare i savoiardi nello sciroppo raffreddato di fragole, e disporli in uno stampo a cerniera. A piacere si possono disporre anche lungo il bordo dello stampo.
  9. Versare uno strato di crema sui savoiardi. Ricoprire con le fragole tagliate a spicchi.
  10. Ricoprire con un altro strato di savoiardi bagnati nello sciroppo. Continuare così e finire con uno strato di crema al mascarpone. Decorare a piacere e mettere in frigo per almeno 2 ore.
  11. Io ho fatto una scritta con cioccolato fondente. Scegliere e stampare la scritta che vi piace. Posizionare sopra la carta forno, stenderla bene e fissarla. Intanto far sciogliere a bagnomaria il cioccolato. Fare un finto temperaggio, quindi quando il cioccolato mi sembra sufficientemente sciolto lo tolgo dal fuoco e lo faccio raffreddare (dipende dalla quantità di cioccolato circa 10 minuti). Poi lo rimetto nuovamente a sciogliere e arrivati alla giusta consistenza riempire la siringa con il cioccolato e seguire i contorni della scritta. Far solidificare in frigo. Una volta solidificato si stacca delicatamente dalla carta forno e si posiziona sulla torta. Slurp...

    Articoli consigliati

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.