Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Buon inizio agosto a tutti… Qui a Napoli si muore dal caldo… Speriamo arrivino presto le mie Ferie per trovare un pò di relax e fresco. Nonostante tutto c’è sempre la voglia di pasticciare ;-). Eccovi la ricettina Torta Pinguino al Mascarpone; grazie a Crafond non ho dovuto accendere il forno, in quanto la cottura avviene sul fornello nella splendida Pentola Cocotte . Potete però fare la Torta Pinguino al Mascarpone anche utilizzando il forno. Io l’ho preparata domenica per portarla a casa dei suoceri, ed è stata molto gradita. Si conserva in frigo ed è freschissima, insomma ti fa venir voglia di pasticciare anche in queste giornate calde. La farcitura è molto fine, grazie alla ricotta insieme allo zucchero a velo. In più io c’ho aggiunto pochissima nutella, ma è facoltativa… (come può essere la nutella facoltativa?)… Ciao a tutti, vi lascio alla ricettina.
Torta Pinguino al Mascarpone

Di Agosto 2, 2017
Pubblicata:- Resa: Stampo 22cm (6 Persone servite)
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 45 minuti
- Pronta In: 1 ora 5 minuti
Buon inizio agosto a tutti... Qui a Napoli si muore dal caldo... Speriamo arrivino presto le mie Ferie per trovare un pò di relax e …
Ingredienti
- 5 Uova
- 150 gr Zucchero
- 250 gr Mascarpone
- 170 gr Farina 00
- 1 bustina Lievito per dolci
- 30 gr Cacao amaro
- 1 pizzico Sale
- Zucchero a velo q.b.
- ----------------------
- 200 gr Ricotta
- 100 gr Zucchero a velo
- 150 gr Panna per dolci
Istruzioni
- Montare per 15 minuti a velocita’ alta le uova con lo zucchero in modo tale da ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Mettere il mascarpone in una ciotola e mescolare per 5 minuti fino ad ottenere una cremina.
- Aggiungere le uova montate al mascarpone prima un cucchiaio, poi tutto il resto, mescolando con movimento rotatorio cercando di incorporare aria senza smontare l’impasto.
- Setacciare farina, cacao e lievito ed aggiungere a pioggia molto delicatamente all’impasto.
- Mescolare a mano dall’alto verso il basso. Otterrete un impasto montato leggermente piu’ basso, ma non troppo.
- Mettere il composto nella Cocotte 20cm, mettere il coperchio, accendere il fuoco corona e cuocere per 45/50 minuti circa. Oppure Imburrate ed infarinate uno stampo da 22 cm ed infornate a 180° forno statico per 45 minuti circa.
- Prima di tirar fuori la torta fate la prova stecchino.
- Sfornatela dopo 10 minuti che avra’ riposato e poi lasciatela raffreddare completamente.
- Intanto preparare la farcitura. Montare la ricotta con lo zucchero a velo setacciato fino ad ottenere una crema soffice.
- Montare la panna ed incorporare a mano nella crema di ricotta, prima un cucchiaio poi tutto il resto cercando di non smontare il tutto. Lasciar riposare almeno 15 minuti la crema in frigo.
- Prendere la base e tagliare in tre parti.
- Farcire con uno strato di nutella.
- Aggiungere poi metà della crema di ricotta.
- Aggiungere poi l'altro strato di torta e procedere allo stesso modo. Mettere in frigo per un’oretta ed al momento di servirla spolverare con zucchero a velo.
- Sarà perfetta!
E’ una torta fantastica complimenti! mi segno la ricetta! un bacione!
Grazie ?
ummm che delizia la preparo nel pomeriggio